Synology Drive ShareSync
Synology Drive ShareSync è l'applicazione per sincronizzare i dati su più Synology NAS. Viene installato automaticamente insieme al pacchetto Synology Drive Server in DSM.
Glossario:
- Synology NAS locale: il Synology NAS su cui opera Synology Drive ShareSync. I dati in questo Synology NAS saranno sincronizzati con altri Synology NAS.
- Synology NAS Synology remoto: altri dispositivi Synology NAS con dati da sincronizzare con il Synology NAS locale.
- Cartelle locali: le cartelle condivise nel Synology NAS locale.
- Cartelle remote: le cartelle condivise nel Synology NAS remoto.
Indice
- Prima di cominciare
- Configurazione di Synology Drive ShareSync
- Panoramica
- Cartelle sincronizzate
- Log sync
- Impostazioni
Prima di cominciare
- Installare Synology Drive Server su tutti i Synology NAS con cui eseguire la sincronizzazione.
- In Synology Drive Admin Console > Cartella Team su ogni Synology NAS remoto, abilitare le cartelle condivise come Cartelle Team.
Configurazione di Synology Drive ShareSync
Per sincronizzare i file tra Synology NAS locali e remoti, è necessario prima stabilire la connessione.
Per creare una nuova connessione sul Synology NAS locale:
- La prima volta che viene aperto Synology Drive ShareSync, viene visualizzata la procedura guidata di configurazione. Per iniziare, fare clic su Inizia ora. Per creare ulteriori connessioni in futuro, fare clic sull'icona + sul dashboard.
- Inserire indirizzo IP (o QuickConnect ID), nome utente e password del Synology NAS remoto. Gli utenti di dominio possono registrarsi utilizzando il nome/nome utente di dominio. Gli utenti LDAP possono usare "nomeutente@Base_DN" per registrarsi. Inoltre, è possibile connettersi tramite IPv6 o servizio proxy. Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Seleziona cartelle remote, viene visualizzato un elenco di cartelle condivise sul Synology NAS remoto che possono essere sincronizzate. Selezionare le cartelle da sincronizzare spuntando le caselle di controllo nella colonna Abilita. Fare clic su Avanti.
- Rivedere le impostazioni di sincronizzazione. Per modificare il percorso della cartella o le impostazioni di sincronizzazione, selezionare la cartella e fare clic su Modifica. Per ulteriori informazioni sulla modifica delle impostazioni di sincronizzazione, fare riferimento alla sezione Sincronizza cartelle. Per terminare la configurazione, fare clic su Fine.
- Dopo avere creato una connessione a un Synology NAS remoto, l'IP del Synology NAS remoto viene elencato nell'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra.
Nota:
- accedere al Synology NAS locale utilizzando un account appartenente al gruppo administrators per creare connessioni Synology Drive ShareSync.
- Per individuare QuickConnect ID, accedere al Synology NAS remoto con un account appartenente al gruppo administrators, quindi passare su Pannello di controllo > Accesso esterno > QuickConnect.
- Se non è possibile connettersi al Synology NAS remoto o autorizzare la connessione con le proprie credenziali utente, controllare le impostazioni di rete oppure passare a Pannello di controllo nel Synology NAS remoto, fare clic su Privilegi applicazione > Synology Drive e verificare che l'accesso a Synology Drive sia stato abilitato dall'amministratore di DSM.
- Cartelle condivise montate e cartelle senza autorizzazione di scrittura non possono essere usate come cartelle di sincronizzazione nel Synology NAS locale quando si tenta di creare connessioni.
- Ogni Synology NAS locale consente la connessione con più Synology NAS remoto, mentre un Synology NAS remoto e un Synology NAS locale possono essere associati una volta. Inoltre, una cartella condivisa locale non può essere impostata come cartella di sincronizzazione per più Synology NAS remoti contemporaneamente. Ad esempio, la cartella abc nel Synology NAS A locale è usata come cartella condivisa per la sincronizzazione tra il Synology NAS A locale e il Synology NAS X remoto. Quindi, non può essere usata come cartella di sincronizzazione per la connessione tra Synology NAS A locale e qualsiasi altro Synology NAS remoto.
- La sincronizzazione sarà solo di download se l'account usato per registrarsi nel Synology NAS remoto non dispone dell'autorizzazione di scrittura sulla cartella condivisa remota. Analogamente, sarà eseguita una sincronizzazione solo di upload se non si dispone delle autorizzazioni di scrittura sulla cartella locale nel Synology NAS locale.
Panoramica
Per gestire le connessioni:
Dopo avere creato la connessione, questa viene elencata nell'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra. È possibile visualizzare le informazioni di connessione e modificare la connessione. Se le connessioni non sono state impostate, fare riferimento alla sezione di creazione di una nuova connessione.
- Selezionare la connessione da modificare dall'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra.
- Nella scheda Panoramica, eseguire una delle seguenti azioni:
- Pausa sincronizzazione: sospendere la sincronizzazione tra Synology NAS remoto e locale.
- Riprendi sincronizzazione: riprendere la sincronizzazione tra Synology NAS remoto e locale.
- Modifica connessione: inserire le credenziali utente e abilitare SSL se lo si desidera.
- Scollega: scollegare la connessione con il Synology NAS remoto e rimuoverla dall'elenco nel riquadro di sinistra.
Nota:
- dopo avere scollegato una connessione, i dati nella cartella condivisa nel Synology NAS locale resteranno mentre la configurazione di connessione sarà eliminata.
Cartelle sincronizzate
Per sincronizzare una cartella condivisa:
È possibile specificare la cartella condivisa sul Synology NAS remoto con cui eseguire la sincronizzazione, nonché la cartella sul Synology NAS locale da sincronizzare con il Synology NAS remoto.
- Dopo avere creato la connessione, questa viene elencata nell'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra. Selezionare la connessione da modificare dall'elenco delle connessioni sul pannello di sinistra. Se le connessioni non sono state impostate, fare riferimento alla sezione di creazione di una nuova connessione.
- Nella scheda Cartelle condivise, è possibile trovare tutte le cartelle condivise nel Synology NAS remoto che possono essere sincronizzate.
- Spuntare la casella di controllo accanto alla cartella condivisa da sincronizzare nella colonna Abilita, quindi fare clic sull'icona cartella per selezionare o modificare una cartella di sincronizzazione locale. Fare clic su OK.
- Fare clic su Salva per applicare le modifiche.
Nota:
- una cartella condivisa locale non può essere impostata come cartella di sincronizzazione per più Synology NAS remoti contemporaneamente. Ad esempio, la cartella abc nel Synology NAS A è usata come cartella condivisa per la sincronizzazione tra il Synology NAS A locale e il Synology NAS X remoto. Quindi, non può essere usata come cartella di sincronizzazione per la connessione tra Synology NAS A locale e qualsiasi altro Synology NAS remoto.
- Se è stato configurato un punto di montaggio nel Synology NAS locale, i file e le cartelle nel punto di montaggio non saranno sincronizzati.
- È possibile sincronizzare le cartelle homes tra il Synology NAS locale e il Synology NAS remoto tramite Synology Drive ShareSync. Per garantire la coerenza dei dati, viene impostata automaticamente una modalità di sincronizzazione a seconda dello scenario e non può essere modificata.
- Quando si sincronizza la cartella homes sul Synology NAS locale e la cartella homes sul Synology NAS remoto, la modalità di sincronizzazione viene impostata come Sincronizzazione bidirezionale.
- Quando si sincronizza la cartella homes sul Synology NAS locale con una cartella non-homes sul Synology NAS remoto, la modalità di sincronizzazione viene impostata come Solo caricamento.
- Quando si sincronizza la cartella homes dal Synology NAS remoto a una cartella non-homes sul Synology NAS locale, la modalità di sincronizzazione viene impostata come Solo download.
Per sincronizzare cartelle o file specifici:
Dopo avere selezionato una cartella condivisa locale, è possibile selezionare delle sotto-cartelle specifiche e stabilire le dimensioni file massime e i tipi di file da sincronizzare.
- Fare clic sulla scheda Cartelle sincronizzate, selezionare la cartella condivisa da modificare e fare clic su Modifica.
- Nella scheda Cartella è possibile modificare la posizione della cartella.
- Nella sezione Sincronizzazione selettiva basata su cartelle, è possibile selezionare o deselezionare sottocartelle o file specifici da sincronizzare.
- Nella scheda Filtro file è possibile modificare le seguenti impostazioni:
- Filtra per Dimensione file: nel campo vuoto vicino a Non sincronizzare file oltre, immettere un numero compreso tra 0 e 10240000 (MB). 0 significa illimitato.
- Filtra per Tipo file: deselezionare i tipi di file da escludere dalla sincronizzazione. Inoltre, è possibile immettere i nomi dei file o le estensioni dei file nella casella qui sotto e fare clic su Aggiungi. I file con il nome file o il tipo file designato non saranno sincronizzati.
- Fare clic su OK e quindi su Salva per applicare le impostazioni
Nota:
- I file sparsi nel livello principale di una cartella condivisa saranno sempre sincronizzati, a meno che non vengano filtrati dal filtro file.
- Si sconsiglia di sincronizzare e collaborare su file Synology Office tra più Synology NAS. Le modifiche apportate agli stessi file tramite Synology NAS differenti potrebbero causare risultati di sincronizzazione imprevisti.
- I file non saranno sincronizzati da Synology Drive ShareSync nelle seguenti situazioni:
- Il percorso della cartella o del file contiene qualsiasi fra i seguenti caratteri:
\, / - Il tipo di file è uno dei seguenti:
.tmp, .temp, .swp, .lnk - Il nome file inizia con un simbolo (~)
- Il nome file o cartella inizia, è o contiene:
- @tmp
- @eadir
- .SynologyWorkingDirectory
- #recycle
- desktop.ini
- .DS_STORE
- Icon\r
- thumbs.db
- $Recycle.Bin
- @sharebin
- System Volume Information
- Program Files
- Program Files (x86)
- ProgramData
- #snapshot
- Il percorso file è superiore a 2.048 caratteri.
- Il nome file è superiore a 255 caratteri.
- Il percorso della cartella o del file contiene qualsiasi fra i seguenti caratteri:
Per sincronizzare i privilegi di cartelle condivise:
Synology Drive ShareSync consente di sincronizzare i file tra due Synology NAS con le impostazioni della modalità di sincronizzazione flessibile.
- Fare clic sulla scheda Cartelle sincronizzate, selezionare la cartella condivisa di cui modificare l'impostazione sui privilegi e fare clic su Modifica.
- Accedere a Modalità di sincronizzazione > Modalità di sincronizzazione file, selezionare una modalità di sincronizzazione per la sincronizzazione della cartella condivisa locale.
- Fare clic su OK e su Salva per salvare le impostazioni.
Nota:
- l'account utilizzato per la registrazione nel Synology NAS remoto deve appartenere al gruppo administrators.
- Se le impostazioni privilegi nel Synology NAS remoto e nel Synology NAS locale non sono compatibili, ad esempio la cartella condivisa di sincronizzazione in un Synology NAS è in modalità Windows ACL mentre la cartella condivisa di sincronizzazione nell'altro Synology NAS non è in modalità Windows ACL, le impostazioni di privilegi non potranno essere sincronizzate. Andare su Pannello di controllo > Cartella condivisa sui Synology NAS remoto e locale, selezionare la cartella condivisa, fare clic sul menu a discesa Azione e fare clic su Converti in Windows ACL per regolare le impostazioni dei privilegi per le cartelle condivise remote e locali su Windows ACL.
- Se i Synology NAS remoto e locale si trovano in gruppi di dominio differenti, i privilegi di cartelle condivise non possono essere sincronizzati, anche se l'opzione è abilitata.
Per impostare la direzione di sincronizzazione:
- Fare clic sulla scheda Cartelle sincronizzate, selezionare la cartella condivisa di cui modificare la direzione di sincronizzazione e fare clic su Modifica.
- Accedere a Modalità sincronizzata > Direzione di sincronizzazione, selezionare una direzione per la sincronizzazione della cartella condivisa locale.
- Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Nota:
- la sincronizzazione sarà solo di download se l'account usato per registrarsi nel Synology NAS remoto dispone solo dell'autorizzazione di sola lettura sulla cartella condivisa remota. Le modifiche apportate alla cartella condivisa o ai file nel Synology NAS locale non saranno sincronizzate sul Synology NAS remoto. Se è stato configurato un punto di montaggio nel Synology NAS locale, i file e le cartelle nel punto di montaggio non saranno sincronizzati.
Per eseguire il controllo di consistenza avanzato:
Synology Drive ShareSync confronta criteri aggiuntivi quali hash, bit di esecuzione e autorizzazioni file in differenti scenari in cui è necessaria l'unione per garantire una sincronizzazione di massima precisione. Quest'azione può richiedere maggior tempo e risorse per il completamento delle attività di sincronizzazione.
- Fare clic sulla scheda Cartelle sincronizzate, selezionare la cartella di cui abilitare il controllo avanzato della coerenza e fare clic su Modifica. Nella scheda Modalità sincronizzazione, selezionare Abilita controllo coerenza avanzato. Fare clic su OK.
Per eliminare il database:
Il database dell'attività di sincronizzazione può essere eliminato in una cartella condivisa nel Synology NAS locale. In questo modo vengono eliminate la cronologia delle connessioni e le impostazioni dell'attività di sincronizzazione precedentemente configurata della cartella condivisa locale.
- Fare clic sulla scheda Cartelle sincronizzate e fare clic sul pulsante Elimina database.
Nota:
- l'opzione Elimina database è disponibile solo quando si crea un'attività e poi la si disabilita.
- Dopo avere eliminato il database di sincronizzazione, i dati resteranno nel Synology NAS locale.
Log sync
Synology Drive ShareSync mantiene un registro di sincronizzazione, consentendo di tenere traccia dei file sincronizzati e degli eventi verificatisi.
Per visualizzare il registro di sincronizzazione:
- Fare clic sull'icona Registro di sincronizzazione, nell'angolo in alto a sinistra, per visualizzare il registro. È possibile filtrare gli eventi per cartella condivisa locale dal menu a discesa, nell'angolo in alto a sinistra.
Impostazioni
Per modificare la posizione del database:
- Fare clic sull'icona Impostazioni nell'angolo inferiore sinistro.
- Selezionare un volume dal menu a discesa Posizione database.
- Fare clic su OK e Salva per modificare il repository di sincronizzazione.
Per configurare l'azione predefinita per le attività di sincronizzazione ripresa:
- Fare clic sull'icona Impostazioni nell'angolo inferiore sinistro.
- Selezionare l'azione predefinita quando l'azione viene riavviata oppure quando le attività di sincronizzazione sono riprese.
- Fare clic su OK e su Salva per salvare le impostazioni.
Per modificare le impostazioni di risoluzione dei conflitti:
- Fare clic sull'icona Impostazioni nell'angolo inferiore sinistro.
- Selezionare il metodo di risoluzione di conflitto file desiderato.
- Fare clic su OK e su Salva per salvare le impostazioni.
Nota:
- un Synology NAS remoto può essere collegato anche a più Synology NAS locali, quindi possono verificarsi dei conflitti quando lo stesso file viene modificato contemporaneamente. Per risolvere questo problema, è possibile impostare una regola di risoluzione conflitti.
- Spuntare Rinominare per mantenere la versione eliminata per verificare che, in caso di conflitto di file, Synology Drive ShareSync rinominerà il file con la seguente regola:
[Nome file]_[nome NAS locale]_[indicatore data e ora]_Conflict.[estensione file]
. Ad esempio,document1.txt
sarà rinominato comedocument1_local NAS name_20210101_Conflict.txt
.