Seems like there is a more localized page available for your location.

Contenuto del carrello ()

Serie Bee di Synology
Prodotti dalla A alla Z

Synology High Availability

Versione DSM

Synology High Availability

Caratteristiche

  • Replica dei dati in tempo reale tra i server attivo e passivo per preservare la coerenza dei dati e massimizzare la disponibilità del servizio
  • Failover automatico per ridurre al minimo l'interruzione del sistema causata da guasti o indisponibilità dell'hardware
  • Interfaccia utente unificata e semplice per gestire e monitorare facilmente il cluster ad alta disponibilità
  • Dashboard con navigazione semplice per monitorare attentamente la CPU, la memoria e l'utilizzo dell'unità di entrambi i server
  • Processo di risoluzione die problemi intuitivo e semplice da seguire

Specifiche

  • Il failover automatico garantisce la disponibilità del sistema in caso di:
    • Mancata disponibilità del servizio:
      • CIFS
      • iSCSI
      • AFP
      • FTP
      • NFS
      • Synology Directory Server
      • Servizi Web
    • Crash dello spazio di archiviazione
    • Disconnessione della rete cluster (la rete tra il cluster high-availability e i client)
    • Mancata disponibilità del sistema sul server attivo
  • Il failover automatico e lo switchover manuale vengono completati entro alcuni minuti per tenere al minimo il tempo di interruzione (vedere punto 8)
  • L'identica dimensione della memoria sui server attivo e passivo non è un requisito indispensabile, ma è fortemente consigliato per la regolarità delle performance (vedere il punto 9)
  • Il cluster high-availability può essere creato con due Synology NAS compatibili (Maggiori informazioni)
  • Dashboard con navigazione semplice per monitorare attentamente la CPU, la memoria e l'utilizzo dell'unità di entrambi i server host
  • Replica dei dati in tempo reale tra i server attivo e passivo per preservare la coerenza dei dati
  • Supporta Quorum Server per la minimizzazione efficace degli errori di split-brain
  • Compatibile con carichi di lavoro intensi e varie soluzioni di virtualizzazione, ad es. VMware®, vSphereâ„¢, Microsoft® Hyper-V®, Citrix® XenServerâ„¢ e OpenStack Cinder
  • Pacchetto non supportato in un cluster high-availability: PetaSpace
  • Numero totale massimo di volumi e LUN per cluster high-availability: 64
  • Capacità totale massima di volumi e LUN per cluster high-availability: 400 TB
  • Funzioni non supportate in un cluster high-availability:
    • Accensione programmata
    • Sospensione HDD
    • Server DHCP
    • IPv6

Limiti

  1. I dispositivi USB esterni sono accessibili solo se connessi al server attivo
  2. Una volta creato il cluster high-availability, Link Aggregation non può essere modificato
  3. Si consiglia vivamente di utilizzare la connessione Heartbeat come connessione diretta tra il server passivo e attivo in quanto è impossibile garantire la stabilità e affidabilità di una connessione Heartbeat tramite uno switch di rete
  4. Una volta creato il cluster high-availability, è impossibile modificare la posizione dell'unità nei server attivo e passivo
  5. La migrazione diretta del sistema non è supportata in un cluster high-availability (la migrazione del cluster richiede l'upgrade dei server attivo e passivo, in sequenza)
  6. Server passivo non disponibile per il login dell'utente poiché tutte le operazioni sono elaborate sul server attivo
  7. Le risorse di sistema saranno parzialmente assegnate per creare e mantenere un cluster high-availability con un conseguente impatto potenziale del 15% sulle prestazioni globali del sistema
  8. La durata del failover e switchover automatico può variare in base al modello del prodotto, all'utilizzo del sistema, alle dimensioni del volume, al numero di pacchetti in esecuzione sul cluster high-availability e ad altri fattori
  9. Il failover non sarà disponibile se la cache SSD viene creata su server che non hanno dimensioni di memoria identiche e sono in un cluster high-availability